Mercoledì 30 marzo 2022, ore 17, al Teatro Caio Melisso di Spoleto, si terrà l'incontro "Dal blu egizio di Raffaello ai misteri di Caravaggio. L’importanza delle indagini diagnostiche nella ricerca", organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Co...
LEGGI TUTTO
Giornate proficue tra esposizioni, incontri, conferenze e dibattiti, trascorse insieme a tanti artisti ed esperti del settore.
Un appuntamento per affrontare il tema della trasformazione del mercato dell’arte post-pandemia, e creare momenti d’incontro con gallerie e fondazioni d’arte sul collezi...
LEGGI TUTTO
Presentazione del nuovo progetto di gestione e valorizzazione del Complesso Museale di Montefalco, pensato con una visione contemporanea, verso modelli di rete e di sistema efficienti, economicamente sostenibili e territorialmente integrati, rivalutando il ruolo del Museo come polo di concentrazione...
LEGGI TUTTO
Sabato 21 agosto, a Mongiovino, una giornata organizzata dall’Associazione Culturale Mongiovino - Valnestore e dalle Confraternite del SS. Sacramento di Mongiovino e della Buona Morte, che prevede una serie di eventi gratuiti per il pubblico che vorrà avventurarsi in un percorso immersivo tra arte e...
LEGGI TUTTO
“Il giovane Perugino” torna protagonista nella sua terra natia, in una suggestiva serata di Arte sotto le stelle”, accompagnata da musica dal vivo. L’evento è in programma per il 31 luglio 2021, in piazza Gramsci, a partire dalle 21.30. Riporterà alla luce, attraverso emozionanti immagini 3D proiett...
LEGGI TUTTO
Con due speech, uno su “Conservazione digitale 3D e linee guida nei rilievi digitali” (17 febbraio) e l’altro (18 febbraio) dedicato alla “Valorizzazione del patrimonio artistico alla luce delle nuove tecnologie digitali”, Aldo Pascucci, Amministratore Unico di Archimede Arte, l’azienda umbra specia...
LEGGI TUTTO
Dal 2014 i Musei Vaticani hanno avviato il “Progetto GIS (Geographic Information System)”, una campagna di rilievo digitale georeferenziato del patrimonio immobiliare e artistico di inestimabile valore finalizzato alla creazione di modelli tridimensionali utilizzabili su piattaforme gestionali, con ...
LEGGI TUTTO
Dal 2014 Archimede Arte, con il contributo fortemente specialistico di altre aziende e professionisti del territorio, ha avviato la fase di rilievi artistici sul patrimonio artistico dei Musei Vaticani, il complesso museale più affascinante del mondo visitato ogni giorno da più di 27.000 persone e d...
LEGGI TUTTO
In particolare, la vasta collezione artistica presente all’interno dei Musei Vaticani non cessa di stupire e di ammaliare il pubblico, continuando a rendere accessibili parte dei propri tesori che costituiscono indubbiamente un patrimonio artistico dell’umanità.
Il 19 dicembre 2016 i Musei Va...
LEGGI TUTTO